Se ami la montagna e cerchi dei luoghi unici in cui sciare, l’Abruzzo è il posto giusto che fa per te!
La montagna insieme al mare è la grande protagonista della Regione, con l’arrivo della neve poi è possibile una vacanza indimenticabile nel segno della natura, relax e benessere.
Vediamo quali sono 5 tra i luoghi cult della Regione, che devi visitare almeno una volta con l’arrivo della neve.
Nei prossimi articoli parleremo anche di altre località.
Roccaraso
Roccaraso è una delle località sciistiche più importanti del sud Europa, con 147 Km circa di piste e 38 impianti di risalita.
L’Aremogna, Monte Pratello e Monte Pizzalto sono le tre aree di Roccaraso in cui è possibile sciare, collegate e distanti una manciata di km dal centro del paese, ne fanno un piccolo gioiello frequentato da turisti e appassionati della neve.
A Roccaraso è possibile praticare anche sci di fondo con 60 km di piste immerse nella natura, in quella meraviglia che è il Parco Nazionale d’Abruzzo.
Per chi ama le escursioni con l’arrivo della neve è possibile anche ciaspolare.

Pescocostanzo
Il Borgo di Pescocostanzo, a pochi km da Roccaraso, con cui rappresenta un comprensorio sciistico nella sua complessità, è compreso tra il Monte Calvario e l’Altipiano delle Cinque Miglia.
Per gli amanti dello snowboard Pescocostanzo è perfetta grazie al complesso di Vallefura, a 1.440 metri, in cui c’è spazio per il divertimento anche per i più piccoli con il baby park.
L’offerta turistica legata alla neve si unisce alla bellezza del paese, uno dei “Borghi più belli d’Italia”, ricco di storia e tradizione enogastronomica. Qui siamo ai piedi del Parco della Majella.

Campo di Giove
All’interno del Parco Nazionale della Majella, Campo di Giove è ideale per chi cerca un posto in cui sciare in totale tranquillità.
L’offerta che si presenta è quella di una seggiovia e tre ski-lift che permettono di raggiungere fino ai 2.360 mt della zona della “Tavola Rotonda”. Sebbene questa porzione di territorio non ha la tradizione di Roccaraso e Pescocostanzo, l’ambiente in cui ci troviamo è altrettanto meraviglioso.

Campo Felice
Campo Felice è Inserito nel comprensorio delle “Tre Nevi”, trai 1.440 e i 2.064 metri d’altitudine si sviluppa sull’altopiano di Caporitorto.
Circa trenta km di piste ne fanno un vero luna park per gli amanti delle neve grazie anche al supporto di impianto moderni che prendono a cuore le attenzioni di tutti, a cominciare dai più piccoli con delle specifiche stazioni dedicate come la Manovia Baby o la Fun Kids Area con il parco Snow Tubing.

Passo Lanciano / Majelletta
Sognate di sciare guardando il mare dalle piste? Le stazioni di Passo Lanciano e Majelletta, rispettivamente a 1.300 e 1.600 metri di altitudine, offrono un’esperienza unica!
Con una discreta varietà di piste, avete la possibilità di sciare immersi in una riserva naturale, dove c’è spazio anche per gli sciatori più piccoli.

Come raggiungere questi luoghi?
Raggiungere l’Abruzzo e quindi questi luoghi da sogno non è difficile, la Regione ha dei buoni collegamenti da tutte le parti d’Italia ed anche dall’estero.
Se intendete raggiungere la Regione in auto ci sono i seguenti collegamenti:
- Autostrada A14 Adriatica (Bologna – Bari) versante adriatico;
- Autostrada A24 Roma – L’Aquila – Teramo se provieni da Roma, Lazio o Napoli;
- Strada statale 650 di Fondo Valle Trigno se provieni da Napoli e dalla Campania.
Se intendete raggiungere la Regione in treno:
- Ferrovia Adriatica;
- Ferrovia Roma-Avezzano-Sulmona-Pescara se provieni dal Lazio o da Roma.
Se intendete raggiungere la Regione in aereo:
- Aeroporto d’Abruzzo;
- Aeroporto di Fiumicino;
- Aeroporto di Ciampino;
- Aeroporto di Capodichino.
Una volta giunti in Abruzzo, il nostro consiglio è di fissare un punto di partenza ed utilizzarlo come ‘Campo Base’ per le vostre escursioni. Ad esempio Sulmona o L’Aquila potrebbero essere un buon punto di partenza, in pochi chilometri sarete in grado di raggiungere i luoghi consigliati per le vostre escursioni.
Hai trovato l’articolo interessante e vuoi essere aggiornato sulle prossime pubblicazioni?
Progetto a cura di GoGoMarketing Web Agency – Pratola Peligna (AQ)
Per promuovere la tua attività sul web: info@gogomarketing.it